Rolatine in crosta per il pranzo Pasqua
Preparate da zero per Pasqua, a casa vostra, con ingredienti semplici. E gli agnellini, almeno questa volta, saranno stati risparmiati!
Preparate da zero per Pasqua, a casa vostra, con ingredienti semplici. E gli agnellini, almeno questa volta, saranno stati risparmiati!
La pastiera napoletana light, con -70% zuccheri, senza glutine, senza lattosio. Adatta per chi è attento alla dieta, per piacere o per salute
Se siete a dieta ma fate un po’ fatica a rinunciare ai dolci che vedete nella vetrina della pasticceria sotto casa, questa zucca al forno vi può aiutare! Anche se quando ne parlo mi viene sempre in mente Crozza nel paese delle Meraviglie quando dice che il cibo soffre… leggo spesso sull’importanza dell’energia che ci da quello che mangiamo.
Ogni tanto, al posto della carne, si può pensare al seitan? Sì, ma a condizione che sia buono. Tutti isegreti per farlo diventare morbidissimo e molto gustoso. Anche i più scettici si ricrederanno sul seitan.
Diversi anni fa non avevo proprio l’abitudine di mangiare i legumi. Solo l’idea mi pareva che mi facesse gonfiare la pancia! Poi ho scoperto i trucchi per fare in modo che non succedesse più tutto questo.
Perfetti sia per gli aperitivi che per i bambini, perché sono soffici come nuvole, proprio come i classici panini al latte delle feste di compleanno. Farciteli come volete, oppure mangiateli così come sono. Grandi e piccini li adoreranno!
Sulle colline del Monferrato, nella zona attorno al paese di Arignano, cresce una straordinaria varietà antica di mele: sono le Mele di Arignano, più conosciute come Pom d’Argnan. Ho avuto la fortuna di averne qualcuna in casa: sono mele piccole, profumatissime e tutte diverse tra loro, nelle varie sfumature di rosso e giallo. Mi piaceva l’idea di usarle per un dolce. Non so bene da dove iniziare a raccontarvi di questa ricetta. Però avevo queste mele deliziose in casa…
A Natale tutti a casa nostra! Siccome di solito quando si arriva al secondo non se ne può già più, ho pensato di fare il mio polpettone di lenticchie. E’ buonissimo e leggero, con quella crema al curry e scorza di limone da mettere sopra poi…
Mi stupisco persino io di come siano buone le ricette anche se sono più sane o adatte a chi ha qualche allergia. Conoscete l’aquafaba?
Sapevate che le bucce della zucca Hokkaido sono così tenere che si possono usare per fare gli gnocchi? Ecco la ricetta perfetta (e senza uova né patate). D’ora in poi non date più ascolto a chi vi dice di andarci piano con gli gnocchi! Leggete e scoprite perché!